Modalità svolgimento corsi

Adeguamento al DM 29-05-2024 n. 85

Per iscriverti devi avere i seguenti requisiti

- età compresa tra il sedicesimo e il cinquantesimo anno di età;

- non essere stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza

- non essere stati sottoposti a misure di sicurezza personali o alle misure di prevenzione

- non essere stati condannati ad una pena detentiva non inferiore a tre anni,

salvo che non siano intervenuti provvedimenti di riabilitazione;

- possesso del certificato di idoneità fisica allo svolgimento dell’attività

sportiva non agonistica;

- avere assolto l’obbligo scolastico ed essere in possesso del diploma

di scuola secondaria di primo grado;

avere superato la prova pratica di accesso prevista dal Regolamento.

 

Con i nostri corsi

=>potrai padroneggiare le tecniche di salvataggio e svolgere  la professione di  bagnino

al massimo delle tue possibilità.

Al temine del corso, sarai soddisfatto ed entusiasta di aver appreso nuove abilità

e di sapere cosa fare e, in caso di intervento, quali azioni intraprendere

Saprai lavorare  per la prevenzione e la sicurezza dei bagnanti

Il nostro obiettivo è  preparare, gli allievi  a diventare  veri "professionisti del mare".

Con la giusta serietà, l'impegno e la costanza, potrai:

- diventare sicuro e capace, 

- superare con esito positivo della prova di esame

-  nello svolgimento della professione, ottenere buoni  risultati e soddisfazioni.

E' fondamentale che, una volta in "azione", ogni nostro bagnino  

sappia intervenire efficacemente, anche coordinando altri colleghi e

rapportandosi correttamente con loro, con le autorità, gli esperti del soccorso

 poichè ciò 'aumenta le possibilitàdi successo dell'intervento

Per ottimizzare l'apprendimento ed i risultati il rapporto con  gli istruttori

 è franco, aperto e rispettoso.

Lo staff e gli istruttori sono  sempre a  tua completa disosizione.

 

    Lezioni

- finalizzate all'azione e orientate alla pratica. 

- il più possibile "vicine" alle esigenze degli allievi,

compatibilmente con la dispoibilità degli spazi acquei in piscina,

e delle esigenze didattiche.

-  possono, all'occorrenza, essere recuperate o ripetute in orari diversi

dalla ordinaria frequenza,per risolvere evenutali dubbi o incertezze

- possono essere integrate con giornate fomrative presso enti pubblici,

istituzioni, o con la presenza di professionisti del settore

 

Luoghi  formazione professionale:
  • SAVONA, -  Passeggiata Capitanerie di Porto  (di Fronte alla Torretta)
  • FINALE L. - Sala Consulta del Volontariato  - Via Pertica 

Per conseguire il brevetto occorre:

chi non supera la prova di ammissione all'esame continua la preparazione
          fino a quando  è pronto per l'esame - max fino al 31 dic. dell'anno di iscrizione -
 
-  chi si   iscrive al corso, non ha diritto a ricevere il brevetto se non supera l'esame previsto
-  chi non frequenta la parte formativa  teorica  e/o  pratica non potrà partecipare   
    nè alla  prova di ammissione e neppure all'esame finale
 
   Iscrizioni

- presso la sede in Passeggiata Capitanerie di Porto a Savona 

 - on line compilando l'apposito form 

- Per diventare socio e partecipare alle nostre attività è  pevisto

     il versamento della  quota associativa  sul CCP 39191523  (bollettino postale)  

      All'atto dell'iscrizione dovrai compilare la  domanda di socio,

      riceverai il bollettino postale ti verrà comunicato il programma del corso.

Attenzione!

I volontari della Sezione di Savona e Finale L.  non  chiedono  e non ricevono

denaro  in contanti! 

Presta la massima attenzione a chi richieda pagamenti in contanti, prometta

 esiti certi del corso o getti discredito sulla validità

dei bollettini postali o sull'operato della  SNS Savona e Finale L. o peggio si dichiari,

senza fornirne prova, appartenente alla stessa

-per qualsiasi dubbio o perplessità contatta il 33510 00950 ovvero le forze

dell'ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza)

segnalando l'eventuale richiesta di denaro in contanti (senza ricevuta o  non tracciabile)

e la persona che si renda responabile di tale azione. - 

 

Quote Associative

I versamenti delle quote associative sono obbligatori per la frequenza dei corsi

 devono essere effettuati sul conto corrente postale  

CCP 39191523  (bollettino postale)  intestato alla Società Nazionale di Salvamento 

di Savona e Finale Ligure  (per gli iscritti ai nostri corsi e alle nostre attività sociali)

Ciò consente l'eventuale detraibilità fiscale, la tracciabilità del pagamento

oltrechè garantire la trasparenza dell'operato.

Le quote associative non sono rimborsabili a corso iniziato o nel caso di mancato

superamento dell'esame finale nè per altri motivi 

 

Per  avere informazioni e iscriverti

- chiama il n. 335 10 00 950

- vieni in Sede  - Passeggiata Capitanerie di Porto 1 a Savona

- invia ina mail a segreteria@salvamento.sv.it

- Iscriviti  in sede a Savona,Passeggiata delle Capitanerie di Porto