La Società Nazionale di  Salvamento  Savona e Finale L. APS  è

Iscritta al R.U.N.T.S.

atto rep. n .7528/2022  - della  Giunta Regionale Ligure del 28/11/2022 prot. 2022/1318762

Opera con successo, da oltre 40 anni, nel comprensorio da Varazze a Finale Ligure, entroterra compreso

ed in Valbormida. come volontariato al servizio della comunità.

L'esperienza maturata ha reso la Società Nazionale di Salvamento  Savona e Finale L APS . un punto

di riferimento nella formazione dei futuri bagnini che sono richiesti e molto apprezzati  per l'alto

livello di competenza e serietà nel loro operare:

La Protezione Civile ed il Volontariato, hanno  poi,nella  Società Nazionale di Salvamento un

interlocutore serio e presente,  capace di rendere disponibili numerosi volontari per fronteggiare ogni

emergenza in cui ne è richiesto l'intervento..

I Comuni  potrebbero  inserire  la nostra Associazione   nei programmi di intervento rivolti al mare,

- dove finora nessuno prima aveva individuato una vera emergenza -  per la gestione del servizio di  

salvamento, soprattutto nelle spiagge libere. 

Il risultato dell'impegno  

 - la formazione dei "Bagnini di Salvataggio"  è uno degli oggetti trainanti della attività istituzionale;

I corsi, prevedono  l'impiego delle più aggiornate tecniche nel campo del salvataggio, supportano

professionalmente, valorizzano, il grande impegno e l'importanza dell'azione del

bagnino a tutela e salvaguardia della vita umana in mare e in acqua.

Non più eroi solitari! Occorrono adesso veri professionisti addestrati e organizzati in grado operare

per gestire situazioni di pericolo e adoperarsi  a favore di chi è in difficoltà in acqua. 

Ulteriori certificazioni conferiscono all'assistente bagnanti  un livello superiore di preparazione

nel settore del salvamento:

- l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico,  la somministrazione di ossigeno, l'istruttore di nuoto,

l' operatore di salvataggio con moto d'acqua,  la patente nautica, l'operatore sup per salvataggio

e  molti altri ancora.

- l'aggiornamento professionale  consente al bagnino,socio della Sezione, di mantenere alta

la qualità della sua preparazione, di apprendere nuove metodologie soprattutto nel campo della

rianimazione cardiopolmonare dove le tecniche sono in costante evoluzione.

I soci infatti,  possono  frequentare gratuitamente il corso di aggiornamento  in concomitanza

con il rinnovo del brevetto.

 contatti >>

 R.U.N.T.S 

Registro Unico Terzo Settore

 

Pietro Gatti - Presidente Società Nazionale di Salvamento  Savona e Finale Ligure APS

quale responsabile desidero darti il benvenuto sul sito istituzionale