
Si fornisce di seguito una panoramica delle attività che si attueranno durante lo svolgimento del corso
Parte Teorica
Introduzione al corso
- aspetti tecnici - organizzativi -
- descrizione del materiale e modalità di utilizzo -conoscenza delle tipologie di tavole e materiali (surf e sup) - Nomenclatura SUP
Tecniche base (teorica e pratica)
– educazione ambientale applicata al surf ( conoscenza delle dinamiche marine, terminologia surf e comportamenti da tenere in acqua)
- Ambienti di pratica del sup; manovre base, sicurezza in acqua, comportamenti - surf da onda in sicurezza
- applicazione pratica per la valutazione del rischio in acqua -
- Navigazione in mare aperto
- Salvamento e autosalvamento;
– tecniche per assistere surfisti in difficoltà
- priorità in caso di caduta in acqua con mare mosso;
- uscita in condizioni meteo marine avverse a braccia e a pagaia
- recupero di pericolanti coscienti e incoscienti
- scenari di intervento
- role playning
Esame Finale
verifica apprendimento tecniche insegnate durante il coros
padronanza della tavola e degli stili di approccio al pericolante
Per info: contattare la Sezione
al n. 335 10 00 950 - o in sede in Savona - Passeggiata delle Capitanerid ei Porto
o via mail segreteria@salvamento.sv.it
calendario corsi>>> |