
SUP ovvero di Stand Up Paddling, è un’antica forma di surf.
Nato nella seconda metà del '700e nelle Hawai , ove vi era chi eretto su grosse tavole,
solcava i fiumi e il mare locale.
Pagaiando su una SUP board, il movimento fluido a pelo d’acqua si trasforma
in un esercizio che impegna completamente la muscolatura del praticante
E' fondamentale per la sua pratica conoscere le onde, le correnti edi venti ed
alcune nozioni di metereologia marina..
Uno dei punti a favore del sup rispetto ad una classica tavola da surf è poter affrontare
onde anche più piccole in anticipo grazie alla tavola più grande.
La caratteristica principale sta nell’utilizzo del remo sia come aiuto per l'equilibrio
sia come pinna mobile, soprattutto è possibile praticare SUP senza particolari
condizioni climatiche indipendentemente da vento, onda, mare formato...
La frequenza di questo corso specifico, mira ad evitare errori che si possono
commettere nell’auto-apprendimento e accrescere la conoscenza di tecniche
che aumentano il divertimento e la sicurezza.
Il corso SUP è propedeutico al corso per Sup Rescuer
La perfetta conoscenza delle tecniche di conduzione del SUP è fondamentale
per l'utilizzo in operazioni di salvataggio e fornisce al bagnino uno strumento
aggiuntivo per una buona gestione di una emergenza in mare, per il suo successo.
Il nostro corso SUP
- ha come obiettivo l’apprendimento delle tecniche di conduzione del mezzo in acqua
con mare calmo o mosso per neofiti e per bagnini già brevettati;
- è svolto da esperti formatori (vincitori di gare Internazionali) con abilitazione riconosciuta
preparati per consentire ad ogni persona l'approccio migliore all'utilizzo .
Al termine del corso ogni partecipante sarà in grado di:
- conoscere ed apprezzare le caratteristiche positive del SUP;
- conoscere le tavole, le pagaie e le dotazioni necessarie ed adeguarle alle proprie esigenze;
- utilizzare il SUP;
- saper pagaiare in modo adeguato ed in sicurezza;
- saper navigare correttamente con i punti di riferimento costieri soprattutto in caso di emergenza;
Il programma si basa su una parte teorica ed una pratica,
Requisito indispensabile per la partecipazione è di saper nuotare
calendario corsi>>> |