Come diventare bagnino e conseguire altri brevetti
Formazione
L'obiettivo della Societò Nazonale di Salvamento i Savona e Finale L.
è preparare gli allievi a diventare "professionisti del mare".
Attraverso lezioni di buona qualità didattica, l'ausilio di moderni strumenti
tecnologici e didattici l'orientamento alla pratica ed all'azione, gli aspiranti
bagnini acquisiscono le giuste abilità da mettere in pratica in caso di
intervento, fondamentali per prevenire eventuali situazioni di pericolo.
Alla fine del corso saranno in grado di gestiere correttamente una emergenza
in acqua ed essere di aiuto a coloro che si trovassero in difficoltà.
E' possibile frequentare a:
- SAVONA, con orario serale
- FINALE LIGURE, con orario pomeridiano.
Gli aspiranti ai vari brevetti, quando i corsi sono attivi in entrambe le località,
hannno la possibilità di partecipare alle lezioni teoriche e/o pratiche
negli orari e con le modalità previste per ogni singola sede senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Gli istruttori e lo staff sono a completa disposizione degli allievi e possono essere
interpellati per ogni esigenza.
I Bagnini di Salvataggio possono fare molto per la sicurezza, dal punto di vista professionale,
di aiuto concreto, di solidarietà, vivendo un'esperienza unica, di apertura verso il prossimo.
Al corso per bagnino di salvataggio, è aggiunta la possibilità di conseguire il brevetto
di BLS - D esecutore con la frequenza di un apposito corso con abilitazione
presentazione corso | prenota la tua iscrizione |
Per diventare bagnino di salvataggio;
- estratto DM - 29/5/2024 n. 85
- avere una età da 16 a 50 anni
1) iscriversi e frequentae il corso professionale
Il corso deve essere somministrato da un "opertore" abilitato
dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto come la Società Nazionale di Salvamento.
Le ore di corso non devono essere inferiori a 100 - certificate
- deve essere svolto il programma previsto.
2( essere ammessi prima al corso e poi all'esame finale:
superare le prove intermedie di profitto
La prova di ammissione all'esame è condizione obbligatoria
per accedere all' esame di abilitazione dinnanzi alla commissione prevista
3) superare l'esame finale l programma di esame.
info e iscrizioni al 335 10 00 950